Medicina naturale
Dott. Mario Napoleone Strada medico esperto in Omeopatia Medicina Funzionale;
Dott. Andrea Mineo , medico esperto in agopuntura e omeopatia;
Dott. Martino Camillo Gianazza,
Odontoiatra, esperto in Kinesiologia:
Dott. Aquilele Campiotti, Pediatra, medico esperto in omeopatia;
- Vega Test: test intolleranze alimentari, allergie, intossicazioni, check-up bioenergetico
- Agopuntura: terapia del dolore, allergie stagionali, cefalee, terapia dello stress.
Dietologia
Una buona dieta tiene in considerazione la “conta” delle calorie, ma anche e soprattutto la composizione della struttura corporea, il metabolismo, i fattori di stress, le condizioni fisiologiche, patologiche, emozionali e psichiche, il tipo di lavoro e di attività fisiche svolte.
Una dieta ha sempre un impatto sulla regolazione metabolica dell'organismo, come carico glicemico, bioritmo ormonale del cortisolo e di altri ormoni metabolici, e questo verrà attentamente valutato dal medico.
Una corretta alimentazione è la base di un buono stato di salute: oggi ce ne sono moltissime e per tutti e sono: dieta mediterranea, dieta a zone, dieta vegetariana e vegana, dieta Scarsdale, dieta Atkins, dieta Montignac, dieta ayurvedica, dieta macrobiotica, dieta in base ai gruppi sanguinei, dieta dissociata e dieta metabolica.
Ginecologia e medicina naturale
Molti disturbi ginecologici possono essere curati con le medicine complementari, da sole o integrate con la medicina classica. I disturbi del ciclo mestruale (dolori mestruali, sindrome premestruale, alterazione del ritmo dall’assenza del mestruo alla sua irregolarità, cefalee e lombalgie mestruali), i disturbi della menopausa e tutti i disordini ormonali, possono essere affrontati efficacemente con la regolazione del metabolismo, la detossinazione, una corretta nutrizione, l'agopuntura e con la prescrizione di rimedi omeopatici, omotossicologici e fitoterapici.
Le infezioni genitali, specie se cronicizzate, vengono curate efficacemente con rimedi fitoterapici e omeopatici e una corretta dieta. In questi casi occorre non solo curare le infezioni, ma individuare ed eliminare le cause responsabili della resistenza alle terapie classiche, delle recidive e della cronicizzazione.
Agopuntura
L’agopuntura è una disciplina medica dalle origini antiche che oggi è sempre più diffusa in Occidente grazie all’appoggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Conosciuta e praticata in Cina da un’antichità remota, fu tramandata nei secoli con un linguaggio di tipo analogico e con una terminologia ermetica di difficile comprensione che oggi è stata tradotta e decodificata per merito del prof. Maurice Mussat. Il prof. Mussat ha utilizzato una metodologia analitica vicino all’informatica, come i codici binari, codici a barra (i “trigrammi”), le simmetrie, la nozione di dinamica continua, di algoritmo: questo ha permesso all’agopuntura di essere comprensibile ai più.
Medicina Integrata
I progressi scientifici delle scienze mediche per mettono di scoprire sempre metodologie di cura nuove e meno invasive rispetto a quelle tradizionalmente conosciute.
Da questo presupposto nascono le discipline mediche alternative come agopuntura, omeopatia, omotossicologia, fitoterapia e medicina di biorisonanza.
Biorisonanza diagnosi e terapia
L'efficacia di una terapia va valutata sulla base di una corretta diagnosi, della giusta indicazione terapeutica e della volontà di guarire da parte del paziente.
La medicina naturale esplica le sua funzioni così come la medicina tradizionale: è infatti necessaria la conoscenza e l'anamnesi completa del paziente prima di qualsiasi tipo di diagnosi.
La ricerca dovrebbe essere eseguita, secondo le regole della “Medicina conforme alla Vita”, a livello della psiche, del metabolismo e della matrice (cfr. “Le Fondamenta della Vita “ dr B. Köhler).
Utilizzando vari test è possibile andare a conoscere:
- la situazione metabolica (anabolica/catabolica, acido/base);
- la costituzione (punto debole genetico);
- i fattori da stress permanente (mentali, emozionali, somatici);
- i fattori scatenanti.
La situazione energetica generale e il potenziale energetico cellulare vengono indagati con Vegatest:
- Vega Check per una misurazione energetica generale e per lo studio della capacità regolatoria energetica e degli eventuali blocchi di regolazione;
- Vegatest e test kinesiologici per studiare nello specifico i fattori da stress permanenti (carico di metalli pesanti, tossine, carichi dovuti a vaccinazioni, foci di origine batterica, virale, intolleranze alimentari, ecc.).
- la riduzione dei carici tossinici della matrice extracellulare (apparecchio MRT);
- il trattamento dei campi di disturbo con il Vegaselect (BIT endogena);
- il sostegno del sistema immunitario con vitamine, minerali, ecc.
Dott. Gianazza
Il dott. Martino Camillo Gianazza, dopo la maturità classica, si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Milano. Ha consolidato il suo percorso formativo in Odontoiatria Specialistica con incarichi di sanità pubblica presso l'Ospedale di Legnano ed esperienze in ambito accademico presso DISTBIMO - Università degli Studi di Genova (Laser) e presso Trinity College - Dublin Dental Hospital (Parodontologia) con il Prof. Nöel Claffey.